ETA' ADULTA
RIABILITAZIONE ETA' ADULTA
Il Settore Età Adulta eroga attività riabilitative in regime ambulatoriale, diurno e ciclo continuo, rivolte a persone adulte con disabilità complessa.
Il Settore età adulta è rivolto a utenti adulti in possesso di attestazione di invalidità affetti da:
-
disabilità complesse di recente insorgenza, dopo stabilizzazione clinica: esiti di ictus cerebrale, di lesione midollare, esiti di TCE
-
disabilità di tipo degenerativo (Parkinson, osteoporosi, malattie reumatiche, ecc)
-
patologie a carattere involutivo (Sclerosi multipla, malattia del motoneurone, malattie rare)
-
soggetti con disabilità complesse stabilizzate (esiti di ictus, di lesione midollare, esiti di TCE, esiti di poliomielite )
-
soggetti con ritardo mentale, esiti di PCI
Attività di riabilitazione proposte:
-
Riabilitazione neuro/motoria: chinesiterapia e idrochinesiterapia, individuale o in piccolo gruppo, riabilitazione cognitiva e del linguaggio, riabilitazione della coordinazione pneumo-fonica e della deglutizione
-
Attività occupazionale: addestramento all'autonomia nella cura di sé nelle attività di vita quotidiana, laboratorio pratico espressivo individuale o in piccolo gruppo, laboratorio informatico
-
Attività di supporto: sostegno psicologico individuale o in piccolo gruppo, sostegno psicologico ai familiari in piccolo gruppo, valutazione delle abilità lavorative residue
Le finalità del Progetto riabilitativo di Adulti con disabilità sono: recuperare una competenza funzionale e le competenze cognitive e sociali necessarie al reinserimento sociale (aspetto cognitivo) attraverso un programma riabilitativo complesso, ridurre i fattori di rischio delle malattie croniche-degenerative e dominarne la progressione, promuovere interventi sull'autonomia, abilità sociali e relazionali.
Responsabile
Dr.ssa Barbara Montagnana