ETA' EVOLUTIVA
RIABILITAZIONE ETA' EVOLUTIVA 0 - 20 ANNI
Il Settore Età Evolutiva è costituito da un'équipe multidisciplinare per la riabilitazione di bambini e adolescenti (età evolutiva 0-20 anni) con disabilità semplice o complessa.
Le condizioni di cui si occupa il Settore Età Evolutiva possono essere riassunte nei seguenti quadri principali:
-
Sindromi genetiche complesse in particolare: Sindrome di Down, Sindrome di Williams, Sindrome Cri du Chat, Sindrome di Rett
-
Paralisi cerebrale infantile
-
Disturbo dello spettro autistico
-
Disprassia evolutiva
-
Disturbi del movimento
-
Disturbi della condotta
-
Prematurità
-
Disabilita' cognitiva
-
Disturbo specifico di apprendimento
Inoltre alcuni di questi quadri diagnostici (come ad es. la Sindrome di Down, il Ritardo Mentale e la Paralisi Cerebrale Infantile) pur essendo specifici dell'età evolutiva trovano continuità nell'età adulta, mentre altre situazioni concludono il loro percorso nell'ambito dell'età evolutiva (ad es. il Disturbo specifico di Apprendimento, i Disturbi della comunicazione e del linguaggio).
Le prestazioni sono erogate nella forma ambulatoriale, diurna, domiciliare ed extramurale, con interventi individuali e di gruppo secondo quanto previsto dal Progetto Riabilitativo Individuale e riguardano i seguenti ambiti: neuropsichiatria, fisiatria, psicologia, servizio sociale, chinesiterapia, logopedia, psicomotricità, musicoterapia, terapia occupazionale, pet-therapy, attività educative, attività assistenziali.
Per la specificità dell'età evolutiva gli obiettivi del progetto riabilitativo sono declinati nell'ottica dell'inclusione e della maggior partecipazione possibile del bambino all'interno dei suoi contesti di vita (famiglia, scuola, ecc…).
Responsabile
Dr.ssa Francesca Negrini