SERIAD
RIABILITAZIONE ADOLESCENTI DISABILI (SERIAD)
Il Servizio di Riabilitazione Intensiva Adolescenti con Disabilità (SERIAD) è specificamente deputato:
-
alla valutazione e al trattamento delle difficoltà e dei disturbi adolescenziali che comportano un'interferenza con i normali compiti della vita;
-
allo sviluppo delle capacità, delle competenze e delle autonomie di ragazzi e ragazze con disabilità.
L'obiettivo dell'attività è aiutare gli adolescenti ad esprimere nel massimo grado possibile le loro potenzialità bio-psico-sociali. A questo, si affiancano altri obiettivi specifici:
-
Sviluppo positivo dell'identità dell'adolescente in difficoltà
-
Sostegno al progetto personale di vita
-
Miglioramento del comportamento adattativo degli adolescenti con disabilità e della loro qualità della vita
-
Miglioramento dell'emotività e riduzione dei comportamenti problema, quando presenti.
-
Miglioramento delle capacità relazionali.
-
Supporto alla famiglia per quanto riguarda i suoi compiti affettivi ed educativi e rispetto alle sfide che la disabilità comporta.
-
Supporto alla scuola rispetto alla predisposizione, conduzione e verifica del Piano Educativo Individualizzato.
L'approccio del Servizio di Riabilitazione Adolescenti con disabilità è globale ed il progetto di trattamento è multidisciplinare e integrato. Il programma riabilitativo è individualizzato e si compone di attività individuali e di gruppo, utili in quel preciso momento all'evoluzione del soggetto.
Le principali attività proposte dal Servizio sono: riabilitazione motoria, attività occupazionali, rieducazione cognitiva e di miglioramento della comunicazione, attività psicologiche e psicopedagogiche, supporto e collaborazione con la scuola, collaborazione con i Servizi di Inserimento Lavorativo e Sociale.
Responsabile
Dr.ssa Francesca Nicolis