
SERVIZI DIURNI
ORGANIZZAZIONE
L'Area Socio Sanitaria gestisce attualmente cinque servizi diurni autorizzati all’esercizio ed accreditati ai sensi della L.R. del Veneto n. 22/2002: tre Centri Diurni per persone con disabilità congenita e due Centri Diurni per disabilità acquisita (SAO).
Si tratta di servizi che accolgono persone con diversi profili di funzionamento e di gravità, alle quali vengono garantiti interventi socio educativi ed assistenziali funzionali al mantenimento delle proprie abilità ovvero al miglioramento costante della qualità di vita.
Le equipe impegnate nei servizi si compongono di educatori, infermieri, operatori di assistenza e istruttori tecnici esperti in diverse discipline ai quali si aggiungono i volontari ed i religiosi dell’Opera Don Calabria che garantiscono un valore aggiunto indispensabile sul piano delle relazioni umane ed affettive.
Con il gruppo di lavoro collaborano inoltre figure specialistiche (psichiatri, pedagogisti, psicologi, fisiatri, assistenti sociali, fisioterapisti, logopedisti, ecc.) che operano in altre Aree del Centro.
Il connubio riabilitativo, inteso come intervento quotidiano, è garantito dagli operatori in
collaborazione con gli specialisti.
I servizi sono attivi
-
dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 15.30
-
il venerdì dalle 8.00 alle 15.00
per un massimo di 227 giorni all’anno.
Il Centro garantisce anche il servizio di trasporto.
IL CENTRO DIURNO
Il Centro Diurno per Persone con disabilità (CD) si configura come risposta ai bisogni legati allo stato di disabilità psico-fisica di persone adulte attraverso l'attivazione di percorsi occupazionali e di socializzazione, elementi indispensabili per il riconoscimento a pieno titolo dell'identità adulta.
Il servizio è formato da nuclei operativi creati per offrire alle persone adulte con disabilità, risposte diurne diversificate, organiche e sistematiche sempre più aderenti ai loro bisogni.
Le persone frequentanti il Centro Diurno (CD) sono persone di entrambi i sessi con una disabilità psico-fisica di grado medio-grave e gravissima di età superiore ai 18 anni, provenienti dal territorio di Verona e provincia.
Gli spazi (interni ed esterni) del servizio sono articolati in modo da garantire alle persone che ne usufruiscono, un ambiente sereno, una efficace ed efficiente risposta ai bisogni e l'assenza di barriere architettoniche.
L'obiettivo del Centro Diurno è quello di offrire alla persona adulta con disabilità un ambiente con un clima relazionale positivo e di ascolto che favorisca il mantenimento e lo sviluppo di abilità nell'ambito cognitivo, dell'autonomia personale, sociale, affettiva e occupazionale (dove è possibile) attraverso specifici laboratori ed attività di socializzazione, in un'ottica di visione adulta e responsabile. Il servizio del Centro Diurno quindi, si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
-
promuovere un intervento che garantisca alla persona con disabilità una buona qualità di vita;
-
realizzare un progetto individualizzato che proponga interventi socio-assistenziali e psico-relazionali, articolandoli e integrandoli tra di loro in maniera unitaria in un'ottica di promozione del benessere della persona;
-
soddisfare i bisogni delle persone che necessitano del servizio diurno: occupazionale, educativo, assistenziale, di autonomia, relazionale, di socializzazione e di integrazione sociale, di scoprire, manifestare e mantenere l'identità di persona adulta;
-
incentivare la diversificazione degli interventi al fine di aumentare la flessibilità della rete dei servizi nel rispondere al mutare dei bisogni della persona disabile;
-
sviluppare le capacità occupazionali e potenziarle in rapporto alle attitudini personali e promuovere le potenzialità e abilità della persona sul piano cognitivo, relazionale, sociale, creativo;
-
dare la possibilità di vivere il più autonomamente possibile i percorsi diurni protetti, favorendo in ogni persona il mantenimento e lo sviluppo delle proprie autonomie, le relazioni sociali e interpersonali con il contesto e l'ambiente di appartenenza.
SEDI E CONTATTI
Centro Diurno Pedrollo
Verona, via San Marco n. 121
Coordinatrice Elena Vesentini
tel. 045 8184705
mail: cdpedrollo@centrodoncalabria.it
Centro Diurno Armonya
Verona, via San Marco n. 121
Coordinatrice Elisa Marcantoni
tel. 045 8184709
mail: cdarmonya@centrodoncalabria.it
Centro Diurno Biondella
Verona, via San Marco n. 121
Coordinatrice Barbara Zanin
tel. 045 8184714
mail: cdbiondella@centrodoncalabria.it
Centro Diurno SAO San Zeno
Verona, via San Zeno in Monte n.23
Coordinatrice Giovanna Scalera
tel. 351 572 7318
mail: cdsaosanzeno@centrodoncalabria.it
Centro Diurno SAO San Marco
Verona, via San Marco n. 121
Coordinatrice Giovanna Scalera
tel. 0458184261




