• Home
  • Le Aree
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
sabato 16/01/2021
MENU PRINCIPALE
OPERA DON CALABRIA
IL CENTRO
ENTI COLLEGATI
PROGETTI INNOVATIVI
LAVORA CON NOI
ARCHIVIO NEWS
PRIVACY E COOKIES
DISCLAIMER
AREA RISERVATA

LE AREE
PRIMA FORMAZIONE
FORMAZIONE ADULTI
RIABILITATIVA
SOCIALE

LINK
LIBERA PROFESSIONE
PICCOLA BOTTEGA DON CALABRIA
 
  • Riabilitativa
  • Età evolutiva
  • SERIAD
  • Età Adulta
  • GCA
  • SAO
  • Dip. Riabilitazione
  • ECM
  • Libera Professione

AREA RIABILITATIVA image-1

L'Area Riabilitativa del Centro Polifunzionale don Calabria comprende il Presidio di riabilitazione extraospedaliera e due Centri Diurni denominati S.A.O. (Servizio Assistenziale Occupazionale) che operano in regime di accreditamento e in convenzione con il S.S.N.

 

Affiancano il Presidio anche due servizi autorizzati che operano in regime privato.

image-1

 

Il Presidio di Riabilitazione extraospedaliera è una struttura che offre interventi pluridisciplinari indirizzata alla riabilitazione di persone con disabilità.

 

Per ogni utente è previsto un progetto riabilitativo individuale che considera l'insieme delle problematiche del paziente e stabilisce i tempi e gli obiettivi dell'intervento.

 

I Settori hanno il compito di realizzare la missione fondamentale del Presidio: fornire servizi di diagnosi, cura, riabilitazione.

 

Nel Settore Età Evolutiva opera il Servizio di riabilitazione intensiva per adolescenti con disabilità (dai 14 ai 20 anni).

 

Nel Settore Età Adulta è stato costituito un Servizio per la disabilità acquisita in fase post -acuta.

 

A servizio dei due Settori operano due Unità: per la Valutazione e per l' Analisi del movimento.

 

Indipendentemente dalla struttura organizzativa la presa in carico dell'utente considera la continuità assistenziale in rete tra i servizi interni e i servizi esterni invianti.

 

Il S.A.O., Servizio Assistenziale Occupazionale, è un servizio educativo diurno dedicato alle persone con disabilità acquisite.

 

In sintesi l'organizzazione dei servizi all'interno del Centro Polifunzionale ha voluto perseguire l'idea di poter offrire alla persona con disabilità un risposta integrata ai suoi bisogni.

 

Obiettivo fondamentale è promuovere un'attività riabilitativa multidisciplinare e personalilzzata che consenta alla persona di espimere al meglio le sue potenzialità all'interno del contesto sociale e familiare, perseguendo specificatamente il miglioramento delle capacità, dell'autonomia e della qualità della vita.

 

 

RICHIESTA VISITA PRESA IN CARICO image-1

L'accesso ai servizi dell'Area Riabilitativa avviene mediante prescrizione da parte del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta (D.G.R. n. 1889 del 6 maggio 1997) previa presentazione di una specifica "scheda di richiesta" che deve essere compilata dal richiedente e dal suo medico curante.

 

La scheda è disponibile presso l'Accettazione del Presidio di Riabilitazione Extraospedaliera del Centro Polifunzionale don Calabria o scaricabile da questa pagina:

per età adulta: Scheda di richiesta Settore età adulta

per i bambini e adolescenti: Scheda di richiesta Settore età evolutiva

 

La scheda, compilata in tutte le sue parti, deve essere inviata via fax ( fax: 045 8184200) o posta, o direttamente consegnata presso l' accettazione del Presidio di Riabilitazione.

 

La Segreteria darà comunicazione telefonica dell'appuntamento con lo specialista incaricato alla visita e fornirà tutte le informazioni necessarie.

 

 


CONTATTI

Presidio di Riabilitazione Extraospedaliera del Centro Polifunzionale don Calabria

Accettazione
Recapiti e orari

Telefono 045 8184211
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 19.00
- Sabato dalle 8.00 alle 13.00
Durante i mesi di luglio e agosto l'orario potrà subire modifiche.

Gli uffici sono aperti
dal Lunedì al Giovedì dalle 08.00 alle 13.00 - dalle 14.00 alle 18.00
Venerdì dalle 08.00 alle 13.00 - dalle 14.00 alle 16.00

Segreteria per prenotazioni

Recapiti e orari
Telefono 045 81 84 268
dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Martedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Gravi Cerebrolesioni
Telefono 045 8184242

Servizio Riabilitazione Intensiva Adolescenti con disabilità

Telefono 045 8184234

 

 

CENTRO POLIFUNZIONALE DON CALABRIA
Via San Marco, 121 - 37138 Verona (Verona) - P.IVA 00280090234
Work tel. (+39) 045.818.41.11 - info@centrodoncalabria.it