• Home
  • Le Aree
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
  • Image
mercoledì 25/05/2022
MENU PRINCIPALE
OPERA DON CALABRIA
IL CENTRO
ENTI COLLEGATI
PROGETTI INNOVATIVI
LAVORA CON NOI
ARCHIVIO NEWS
PUBBLICAZIONI
PRIVACY E COOKIES
DISCLAIMER
INFORMATIVA COVID 19
AREA RISERVATA
BILANCIO SOCIALE

LE AREE
OBBLIGO FORMATIVO ORIENTAMENTO FORMAZIONE SUPERIORE E CONTINUA
RIABILITATIVA
SOCIALE

LINK
LIBERA PROFESSIONE
PICCOLA BOTTEGA DON CALABRIA
 
  • Riabilitativa
  • Età evolutiva
  • SERIAD
  • Età Adulta
  • GCA
  • Dip. Riabilitazione
  • ECM
  • Libera Professione

RIABILITAZIONE ETA' ADULTA image-1

Il Settore Età Adulta eroga attività riabilitative in regime ambulatoriale o diurno, mediante la presa in carico globale di soggetti portatori di disabilità importanti, spesso multiple, con possibili esiti permanenti, e per l'azione di contenimento dell'handicap.

 

E' parte integrante del Dipartimento di Riabilitazione dell'Opera Don Calabria, che collega funzionalmente l'Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria e il presidio di Riabilitazione Extraospedaliera .

 

Il Settore età adulta è rivolto a soggetti adulti in possesso di invalidità affetti da:

- disabilità complesse di recente insorgenza, dopo stabilizzazione clinica: esiti di ictus cerebrale, di lesione midollare, esiti di TCE

- disabilità di tipo degenerativo (Parkinson, osteoporosi, malattie reumatiche, ecc)

- patologie a carattere involutivo (Sclerosi multipla, malattia del motoneurone, malattie rare)

- soggetti con disabilità complesse stabilizzate (esiti di ictus, di lesione midollare, esiti di TCE, esiti di poliomielite )

- soggetti con ritardo mentale, esiti di PCI

 

Attività di riabilitazione proposte:

  • Riabilitazione neuro/motoria: chinesiterapia e idrochinesiterapia, individuale o in piccolo gruppo, riabilitazione cognitiva e del linguaggio, riabilitazione della coordinazione pneumo-fonica e della deglutizione
  • Attività occupazionale: addestramento all'autonomia nella cura di sé nelle attività di vita quotidiana, laboratorio pratico.espressivo individuale o in piccolo gruppo, laboratorio informatico
  • Attività di supporto: sostegno psicologico individuale o in piccolo gruppo, sostegno psicologico ai familiari in piccolo gruppo, valutazione delle abilità lavorative residue

Le finalità del Progetto riabilitativo di Adulti con disabilità sono: recuperare una competenza funzionale e le competenze cognitive e sociali necessarie al reinserimento sociale (aspetto cognitivo) attraverso un programma riabilitativo complesso, ridurre i fattori di rischio delle malattie croniche-degenerative e dominarne la progressione, promuovere interventi sull'autonomia, abilità sociali e relazionali.

 

 

 

Responsabile
Dr.ssa Barbara Montagnana
indirizzo e-mail: areariabilitativa@centrodoncalabria.it

 

 

CENTRO POLIFUNZIONALE DON CALABRIA
Via San Marco, 121 - 37138 Verona (Verona) - P.IVA 00280090234
Work tel. (+39) 045.818.41.11 - info@centrodoncalabria.it