COMUNICAZIONE FORMAZIONE A DISTANZA
COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE ALL'INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E PARTICOLARI DEGLI UTENTI DELLA CENTRO POLIFUNZIONALE DON CALABRIA FONDAZIONE ETS, Al SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016, SULLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI "FORMAZIONE A DISTANZA"
​
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Decreto Legislativo196/2003 (Testo unico in materia di protezione dei dati personali)
​
La Centro Polifunzionale Don Calabria Fondazione ETS, con sede legale in Verona, via San Zeno in Monte n. 23 e sede operativa in Verona, via San Marco n. 121, nel suo ruolo di TITOLARE del trattamento dei dati personali in base a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal D. Lgs. n. 196/2003 (Testo unico in materia di protezione dei dati personali), con la presente Le fornisce Ie informazioni relative ad un ulteriore Trattamento dei Suoi dati e di quelli dell'alunno/a (rispetto a quelli già indicati nella informativa ex art. 13 RE 679/16) limitatamente allo svolgimento dell'attività formativa a distanza.
​
Modalità di acquisizione dei dati personali: I dati personali, necessari per Io svolgimento dell'attività formativa a distanza, sono raccolti dalla Fondazione in sede di iscrizione dell'alunno direttamente dall'interessato o per il tramite di soggetti terzi, quali gli esercenti la responsabilità genitoriale.
​
Finalità del Trattamento a cui i dati sono destinati: la Fondazione per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attivazione della "formazione a distanza", tratta quindi i Suoi dati e quelli dell'alunno/a per adempiere agli obblighi normativi.
​
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze in caso di un eventuale rifiuto: la raccolta ed il conferimento dei dati necessari all'attivazione della "formazione a distanza" sono obbligatori per I'esecuzione del sevizio offerto dalla Fondazione.
​
Modalità del Trattamento dei dati: in relazione alle finalità sopra indicate, i dati sono trattati con strumenti informatici e/o altrimenti automatizzati attraverso l'attivazione della piattaforma EDMODO e della piattaforma Google MEET che consente di fare anche video lezioni in modalità sincrona, con gli studenti presenti da remoto; uno spazio virtuale dove pubblicare material! e ricevere riscontri, anche interazioni rapide in chat collaborative con i docenti secondo logiche strettamente connesse alle finalità di Trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza. I dati sono conservati per quanto necessario ad erogare la formazione a distanza ed adempiere ad obblighi di legge. I dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del Trattamento, in base al quale tutti i dati personali e le varie modalità del loro Trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
​
Tempi di conservazione dei dati: i dati sono conservati per il periodo necessario a adempiere agli obblighi di legge.
​
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati: per Io svolgimento della formazione a distanza i dati personali potranno circolare all'interno dei vari uffici della Fondazione, la quale potrà comunicare i dati medesimi ai seguenti soggetti:
-
pubbliche amministrazioni con compiti di vigilanza sull'attività della Fondazione;
-
fornitore del servizio della formazione a distanza.
Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente informativa si rimanda a quella pubblicata sul sito della Fondazione e relativa alla gestione dei servizi formativi.