top of page
Fondazione4

IL SANTO FONDATORE

San Giovanni Calabria nacque a Verona l’8 ottobre 1873 in una famiglia povera.

Orfano di padre, dovette interrompere più volte gli studi per lavorare, ma grazie al sostegno della madre e di alcuni sacerdoti poté seguire la vocazione al sacerdozio. Ordinato prete nel 1901, già da chierico aveva avviato opere di carità per malati e ragazzi abbandonati, accogliendoli in casa propria.

Nel 1907 fondò la Casa Buoni Fanciulli, nucleo della futura Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, approvata nel 1932. Poco dopo nacque anche il ramo femminile, le Povere Serve della Divina Provvidenza. Don Calabria volle uomini e donne come due rami dello stesso albero, uniti dal carisma dell’abbandono fiducioso alla Provvidenza e dal Vangelo: «Cercate prima il Regno di Dio e tutto il resto vi sarà dato».

 

Il suo apostolato fu vastissimo: si dedicò a poveri, malati, carcerati, giovani in formazione, sacerdoti in difficoltà e promosse anche l’impegno dei laici con la “Famiglia dei Fratelli esterni”. La sua forza stava nella ricerca instancabile della volontà di Dio: “O santo o morto” era il suo motto.

Morì a Verona il 4 dicembre 1954. Fu beatificato nel 1988 e canonizzato nel 1999. Oggi la sua Opera è presente in Italia e in molti Paesi del mondo, dall’Europa all’America Latina, dall’Africa all’Asia.

Don Calabria
bottom of page