
L'ENTE FONDATORE
Le radici del Centro Polifunzionale Don Calabria affondano nella visione di San Giovanni Calabria, sacerdote veronese che, nei primi del Novecento, ha dato vita a un’opera di fede, umanità e servizio.
Nel 1907 fonda la Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, seguita nel 1910 da quella delle Povere Serve della Divina Provvidenza: insieme costituiscono il cuore spirituale e operativo della grande Opera Don Calabria, oggi presente in Italia e nel mondo.
Oggi si parla di Famiglia calabriana, una comunità di persone, enti e attività – come il nostro Centro – che condividono lo stesso carisma e lo rendono vivo nel presente.
La missione
Cercare il Regno di Dio ravvivando fede e fiducia in Lui, prendendosi cura ogni giorno di chi è più fragile, nello stile di una vera famiglia fatta di accoglienza, condivisione e rispetto.
I valori
Accoglienza, fraternità, solidarietà, gratuità, competenza, collegialità, fiducia nella Provvidenza e rinnovamento: i principi che guidano ogni scelta e ogni progetto.
Gli ambiti di impegno
L’Opera Don Calabria è attiva in diversi settori, sempre con lo sguardo rivolto ai bisogni reali delle persone:
-
Sanitario
-
Sociale ed educativo
-
Servizi per la disabilità
-
Attività pastorali e formative
In ogni contesto, la vocazione rimane la stessa: essere strumenti di amore concreto, a fianco di chi ha più bisogno.

