top of page
Fondazione1

LA MISSION E LE ATTIVITA'

Il cuore della Mission del Centro è racchiuso in queste parole: "Promuovere ciascuna persona - con particolare attenzione alle persone con disabilità - intervenendo in modo globale sulle sue necessità, valorizzandone le attitudini e le capacità, facendo in modo che attorno alla persona si esprima l'organizzazione dei servizi."

 

Da oltre 70 anni, una storia di vita e di futuro

A Verona e in tutto il Veneto il Centro Polifunzionale Don Calabria è un punto di riferimento per chi vive la disabilità.

Ogni anno accompagniamo migliaia di persone e le loro famiglie, trasformando la fragilità in forza e la difficoltà in opportunità di crescita.

Per questo siamo al fianco di ciascuno nella quotidianità, perché possa esprimere al meglio le proprie capacità, costruendo passo dopo passo il proprio progetto di vita.

Attorno alla persona costruiamo un mondo di servizi e relazioni, integrati e connessi tra loro, veri e propri progetti di vita , dove competenze diverse lavorano insieme con un unico obiettivo: mettere al centro il valore della persona.

Il nostro impegno prende forma grazie a quattro aree di intervento, strettamente interconnesse tra loro.

Crediamo in un approccio globale e integrato, che non si limita a rispondere ai bisogni, ma che valorizza le potenzialità di ciascuno. Intorno alla persona costruiamo un'organizzazione di servizi pensata per accompagnarla in ogni fase del suo percorso di vita, con attenzione, flessibilità e rispetto.

 

Ci distinguiamo per:

  • la multi-professionalità dei nostri team;

  • l'integrazione delle diversità;

  • la personalizzazione dei percorsi;

  • la presa in carico globale;

  • la sinergia tra diversi sistemi (sanitario, socio sanitario, formativo, lavorativo).

 

Le principali attività sono le seguenti:

  • attività sanitarie specialistiche e riabilitative a favore delle persone con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, oltre ad interventi di prevenzione della disabilità;

  • attività socio sanitarie, sociali ed assistenziali in forma diurna e residenziale a favore delle persone con disabilità;

  • attività di formazione iniziale, continua, superiore e di orientamento, anche a favore di persone con disabilità;

  • servizi finalizzati all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro a favore delle persone con disabilità e/o in situazione di disagio sociale;

  • attività di formazione nell'ambito dell'ECM (Educazione Continua in Medicina).

 

Accanto alle attività operative, la Fondazione è impegnata anche in:

  • attività di ricerca e documentazione;

  • progettazione e sviluppo di nuovi modelli di intervento;

  • azioni di sensibilizzazione e informazione rivolte alla comunità;

  • raccolta fondi, per sostenere e ampliare i progetti di solidarietà e inclusione.

- - - - - - ----------- - - - ----------- - - - - - -

Il Centro si avvale del prezioso contributo dell’Organizzazione di Volontariato “Una Vita a Colori”, che sostiene con dedizione le persone con disabilità e le loro famiglie. L’Associazione offre supporto concreto e momenti di ascolto, promuove attività di socializzazione e svago, affianca i servizi del Centro e diffonde una cultura di inclusione e solidarietà nel territorio.

MissionVision
bottom of page